Scegliere l'auto

posted Sep 14, 2015, 9:46 AM by Enrico Grasso
L’aumento del numero di operatori in campo ha portato vantaggi per la clientela professionale orientata al noleggio a lungo termine. A cominciare dall’offerta di veicoli, oggi più varia, “segmentata” ed elastica che in passato, e in alcuni casi “tagliata su misura” per soddisfare le esigenze del professionista o dell’azienda; ma anche dal punto di vista delle tariffe. Per guadagnare quote e fidelizzare i propri clienti, molte delle società “captive” (quelle, cioè, direttamente controllate da Case automobilistiche) hanno deciso di allargare la propria offerta anche a modelli di marchi che non fanno parte del loro gruppo. Oggi, le aziende possono ordinare auto di numerosissime marche, di tutte le tipologie (citycar, compatte, berline, wagon, Suv e ammiraglie) e di ogni genere di alimentazione (benzina, diesel, gpl, metano, ibrida, elettrica e persino a idrogeno). Le italiane sono molto apprezzate: la classifica 2014 delle più vendute nel settore, elaborata da Dataforce, ha visto primeggiare tre Fiat, la Panda, la 500L e la Fiat 500. Seguite da Fiat Punto/Grande Punto, Bmw Serie 3, Lancia Y, Volkswagen Golf, Volkswagen Passat, Renault Clio e Alfa Romeo Giulietta.

Tratto da: http://www.alvolante.it/business/noleggio-lungo-termine/scegliere-auto
Comments