Nessun rischio svalutazione

posted Sep 14, 2015, 9:47 AM by Enrico Grasso
Rispetto al normale acquisto, disporre di un’auto noleggiata con un contratto a “lungo termine” permette anzitutto di scegliere il veicolo senza la preoccupazione di doverlo rivendere a fine utilizzo, oltre che di non dover scendere a compromessi nella scelta del modello, del motore, dell’allestimento (ove non ne sia disponibile in gamma uno di tipo “business” dedicato alle flotte) e del colore. Certo, il noleggiatore potrebbe valutare che alcune delle opzioni scelte rischia di far diminuire, a fine contratto, il valore residuo del veicolo, e quindi potrebbe richiedere una rata più elevata rispetto a una scelta più “conformista”: il “gap” potrebbe però essere bilanciato dal maggiore  sconto, legato proprio alla “particolarità” della vettura, che il noleggiatore potrebbe spuntare in fase di acquisto. Il consiglio? Prevedere sempre due configurazioni: una che soddisfi appieno, e un’altra un po’ meno “esigente”. E, per entrambe, richiedere i relativi preventivi a più compagnie.

Tratto da: http://www.alvolante.it/business/noleggio-lungo-termine/nessun-rischio-svalutazione
Comments