![]() La strategia di crescita della filiale europea prevede il lancio di 5 nuovi modelli nei prossimi tre anni Ford a tutto Sport Utility Vehicle. La strategia di crescita della filiale europea prevede il lancio di 5 nuovi modelli nei prossimi tre anni. Si comincia con la nuova Edge che sarà presentata nella versione dedicata al Vecchio Continente in occasione del prossimo aalone di Francoforte dove saranno presenti anche il rinnovato EcoSport e la Kuga sulla quale debutta il sistema di connettività e comandi vocali Sync 2, dotato di schermo touch da 8”. Non mancherà nemmeno l’incremento della disponibilità della trazione integrale All-Wheel Drive, per soddisfare una più ampia fascia di clientela. basa su uno studio della casa dell’ovale blu (condotto su un campione di 5.000 giovani tra i 17 e i 34 anni in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), secondo cui i Suv sono particolarmente apprezzati dai ‘Millenial’, giovani di età compresi tra i 17 e i 34 anni, che rappresenteranno il potenziale della crescita di questo segmento in Europa. Secondo l’analisi questa “tribù” rappresenta il 24% della popolazione europea e il 25% di chi in questa fascia ha intenzione di acquistare un’auto nei prossimi 12 mesi, è orientato verso la scelta di un Suv. I dati sono confortati dall’agenzia di ricerca e consulenza strategica Benenson Strategy Group, secondo la quale i Suv sono apprezzati dai Millenial perché dinamici e divertenti da guidare, nonché più in linea con l’immagine di sé che desiderano proiettare all’esterno. “La ricerca evidenzia due punti importanti – ha aggiunto Roelant de Waard, vice presidente, marketing, vendite e assistenza, di Ford Europa – il primo è che il successo dei Suv in Europa non è una moda passeggera, il secondo è che i giovani non sono così distaccati dall’idea di proprietà dell’auto come alcuni ipotizzano, specialmente se si parla di Suv. Sia sul fronte emozionale che su quello razionale, molti giovani clienti europei vedono nei Suv la scelta perfetta per il loro stile di vita”. Da segnalare che nel 2013, i Suv hanno rappresentato il 23% delle vendite globali di Ford, crescendo del 17% rispetto all’anno precedente, mentre entro il 2020, i Suv peseranno per il 29% delle vendite globali di vetture Ford, grazie soprattutto all’incremento della domanda in Europa e in Cina. In Europa la quota di mercato Ford dei Suv è passata dal 9% del 2008 al 19% del 2013 e in Cina, nello stesso periodo, è passata dal 7% al 17%. All’inizio del 2015, la gamma Ford offrirà 8 modelli dotati di trazione integrale All-Wheel-Drive o 4×4, rispetto ai 3 del 2012, tra cui la nuova Focus RS e la nuova Edge. Le stime prevedono quindi vendite di auto a trazione integrale Ford in crescita, tra il 2014 e il 2016, di circa il 50%, per arrivare a quota 70.000 unità. La trazione integrale intelligente è già disponibile su Kuga, Mondeo, S-Max e Galaxy, e sul nuovo Transit, e sarà di serie sulla nuova Edge, mentre la trazione integrale sportiva Ford Performance con ripartizione dinamica della coppia esordirà sulla nuova Focus RS per garantire il massimo controllo durante la guida sportiva, mentre la versione 4×4 del pick-up Ranger è dotata di marce ridotte ed è inseribile anche in movimento. “Ford offre ai clienti europei la tecnologia di trazione integrale più adatta alle diverse necessità – ha concluso Joe Bakaj, vice presidente sviluppo prodotti di Ford Europa – Il sistema di trazione integrale intelligente controlla l’aderenza delle ruote al fondo stradale e massimizza grip, stabilità e sicurezza. La trazione integrale sportiva della nuova Focus RS permette di incrementare la velocità tra i cordoli e in uscita curva, distribuendo la coppia per scaricare sull’asfalto il massimo della potenza. La trazione 4×4 del nuovo Ranger permette invece di affrontare e superare i terreni e le condizioni più ostili”. Insomma prepariamoci a una nuova “invasione” di Sport Utility Vehicle targati Ford anche se, saranno sicuramente in pochi gli acquirenti a beneficiare realmente dei vantaggi offerti dai modelli a trazione integrale. (m.r.) Tratto da: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2015/09/09/news/ford_a_tutto_sport_utility_vehicle-122454022/ |