E' vero che con il costo del NLT mi compro l'auto nuova?

posted Jun 24, 2015, 1:54 PM by Enrico Grasso


→ Pur essendo algebricamente quasi vero, questa osservazione fa spesso cadere in errore. Per fare una equa comparazione bisognerebbe chiedere al proprio assicuratore, oltre alla RCA anche l'assicurazione furto/incendio con franchigie basse (dal 3 al 10%, ed in certi casi anche azzerate) nonché la costosissima (ed utilissima) Kasko sugli incidenti, che con il NLT si ha con franchigie bassissime. Poi, dopo il secondo anno coperto dalla garanzia della casa, bisognerebbe avere un’estensione di garanzia per far fronte alle eventuali manutenzioni straordinarie che possono essere molto costose che il NLT copre insieme alla manutenzione ordinaria (tagliandi periodici). Infine non bisogna dimenticarsi delle gomme e della tassa di possesso.

Il vero metro di paragone resta il costo chilometrico: per confrontarlo basta andare sul sito dell'ACI nell'apposita sezione, per realizzare che il possesso non soltanto è poco conveniente, ma ha lo svantaggio di tante preoccupazioni (non ultima la rivendita del proprio usato) e scadenze, contro il NLT a "ZERO PENSIERI"!

Comments